Autore: Filippo Caldaroni

Eccellenza, Sora-PC Tor Sapienza 2-1: Jammeh e Palombi firmano il record

Eccellenza, Sora-PC Tor Sapienza 2-1: Jammeh e Palombi firmano il record

I bianconeri raggiungono la venticinquesima vittoria consecutiva e scrivono la storia: è record nazionale in Eccellenza

Eccellenza, Sora-PC Tor Sapienza 2-1: Jammeh e Palombi firmano il record
I giocatori del Sora festeggiano per la venticinquesima vittoria di fila © Sora Calcio 1907

Il Sora batte 2-1 la Pro Calcio Tor Sapienza nella 26ª giornata del Girone B di Eccellenza e trova la venticinquesima vittoria consecutiva che stabilisce il nuovo record nazionale di categoria. Primo tempo al piccolo trotto, che si chiude sull’1-1, poi nella ripresa i bianconeri accelerano e si aggiudicano la vittoria davanti ad uno stadio Tomei gremito e festante.

La prima occasione del match è per gli ospiti, con una punizione insidiosa che impegna il portiere Vento, costretto ad alzare il pallone sopra la traversa. Al 12′, però, è il Sora a passare in vantaggio con un colpo di testa di Jammeh sul corner battuto da Palombi. Dopo otto minuti la Tor Sapienza trova il pari in maniera rocambolesca. Ratushny si libera bene in area e tira, Vento respinge la palla che però carambola su Toncelli e finisce in rete per l’1-1. Il Sora cerca di riportarsi in vantaggio dopo pochi minuti, ma gli ospiti si difendono bene. I bianconeri ci provano dalla distanza con Palombi, che impegna Maddalena, bravo ad alzare sopra la traversa la conclusione.

Nella ripresa il Sora rientra in campo determinato a riportarsi in vantaggio e dopo pochi secondi Corsetti sfiora il palo su assist di Pagliaroli. Al 50′ Sganzerla impegna Maddalena con un tiro-cross, respinto dall’estremo difensore gialloverde. Al 55′ arriva il 2-1 bianconero con un gran gol di Palombi, che al limite dell’area avversaria stoppa con il destro e poi spara col sinistro un siluro che s’infila in rete. I sorani potrebbero triplicare in un paio di occasioni, ma Maddalena è attento sia al 22′ sul destro di Pagliaroli, sia al 35′ sul tiro ravvicinato di Corsetti, che aveva scambiato con Lapenna.

Per guardare le partite di Eccellenza Distretti Ecologici scarica l’applicazione LND MySP, disponibile su App Store e Google Play.

Eccellenza, Sora-PC Tor Sapienza 2-1: il tabellino

Sora: Vento, Fumagalli (40’st Paolucci), Sganzerla, Lapenna, Costantini, Mastrantoni, Pagliaroli (47’st Arduini), Jammeh (40’st Giorgi), Corsetti, Origlia (34’st Di Stefano), Palombi (48’st Di Palma). A disp. Simoncelli, Cialone, Prati, Tozzi. All. Ciardi.

Pro Calcio Tor Sapienza: Maddalena, Anselmi, Marchizza, Cannizzo, Staffa, Parlagreco (40’st Mereu), Norcia, Berardi (38’st Corso), Toncelli (17’st Pietrini), Ratushny (24’st Ventura), Massi (34’st Nardini). A disp. Testagrossa, Marinaro, Napolitano, Collacchi. All. Anselmi.

 

Eccellenza, Sora-Villalba Ocres Moca 1-0: Serie D a un passo

Eccellenza, Sora-Villalba Ocres Moca 1-0: Serie D a un passo

I bianconreri hanno centrato la ventitreesima vittoria consecutiva in Eccellenza e ormai al salto di categoria manca un solo successo

Eccellenza, Sora-Villalba Ocres Moca 1-0: Serie D a un passo
I giocatori del Sora festeggiano per la vittoria sul Villalba © MySoccerPlayer

Il Sora piega di misura un coriaceo Villalba con il rigore trasformato da capitan Costantini a fine primo tempo ed è a soli 3 punti dalla matematica promozione in Serie D. Alla fine del Girone B di Eccellenza mancano solo 10 giornate e i punti di vantaggio sono 28. Vincendo domenica a Gaeta, i bianconeri conquisterebbero la 24ª vittoria consecutiva ed eguaglierebbero il record nazionale di categoria, ma non sarà facile con le assenze di Sganzerla, Pagliaroli e Palombi squalificati.  Quella con il Villalba è stata una partita molto combattuta, come dimostrano i 7 ammoniti totali, e giocata su un campo molto pesante a causa della pioggia.

L’avvio di partita è di marca Villalba. Al 10′ colpo di testa di Cardellini che sfiora il palo. Dopo 10 minuti, al 20′ sono ancora gli ospiti a rendersi pericolosi, sempre con l’attaccante che va in contropiede e trova la respinta di Vento sulla sua conclusione di sinistro. Il Sora non riesce ad esprimere il solito gioco, ma butta il cuore oltre l’ostacolo. Al 25′ Pagliaroli cade nell’area avversaria, ma viene ammonito per simulazione dall’arbitro Teodoli. Due minuti più tardi, Tozzi offre un buon pallone a Corsetti, che però apre troppo il piattone e calcia largo. Al 45′ c’è l’episodio decisivo: Pagliaroli viene spinto in area da Crovello e l’arbitro fischia il penalty. Dagli undici metri si presenta Costantini che sigla l’1-0 raggiungendo quota 13 reti.

Nella ripresa la battaglia è ancora più aspra, con il Villalba che cerca il pareggio e il Sora che non riesce a chiudere il match. Al 52′ Regis lanciato in contropiede, non mette a fuoco la porta difesa da Vento. Al 70′, invece, il Sora sfiora il raddoppio con un colpo di testa di Costantini che finisce fuori di poco. Dopo sei minuti ci provano gli ospiti con un  tiro cross di Laurato bloccato bene da Vento. I rossoblù ci credono e sfiorano il pareggio in due occasioni. All’81’ Evangelisti impedisce a Cardellini di calciare con un grande itervento. Due minuti dopo, invece, è l’estremo difensore bianconero a deviare sul fondo un colpo di testa che si stava infilando a fil di palo sul calcio di punizione di Silvagni. Al 41′ il Sora potrebbe chiudere la gara con Lapenna che calcia in porta, ma Quattrotto respinge e sulla ribattuta si fionda Di Stefano che, però, non riesce a calciare. Partita che finisce sull’1-0 e i padroni di casa centrano la ventitreesima vittoria consecutiva.

Per guardare le partite di Eccellenza Distretti Ecologici scarica l’applicazione LND MySP, disponibile su App Store e Google Play.

Eccellenza, Sora-Villalba Ocres Moca 1-0: il tabellino

Sora Calcio: Vento, Evangelisti (44’st Di Palma), Sganzerla, Lapenna, Costantini, Giorgi, Pagliaroli (37’st Arduini), Jammeh, Tozzi (34’st Di Stefano), Corsetti (44’st Fumagalli), Palombi. A disp: Simoncelli, Cialone, Prati, Polucci, Origlia. All. Ciardi.

Villalba Ocres Moca: Quattrotto, Conti (27’st Giovanazzi), Crovello, Ferri, Valerio (42’st Giordano), Menicucci, La Rosa (42’st Piccolelli), Silvagni, Regis, Laurato, Cardellini. A disp: Pagella, Sacco, Filip, Perri, Orlando, Mizzoni. All. Leone.

Arbitro: Teodoli di Aprilia.

Marcatore: 45’pt rig. Costantini (S).

Note: Ammoniti Evangelisti, Sganzerla, Giorgi, Pagliaroli, Palombi, Crovello, Silvagni; angoli 7-3. Rec. 2’pt, 4’st.

Eccellenza, Audace-Sora 0-3: tris e Serie D più vicina

Eccellenza, Audace-Sora 0-3: i bianconeri calano il tris. La Serie D è sempre più vicina

I bianconeri continuano la fuga verso la promozione. Ora sono a +26 dal secondo posto del Girone B di Eccellenza.

Eccellenza, Audace-Sora 0-3: tris e Serie D più vicina
I giocatori del Sora festeggiano per il gol di Costantini © Sora Calcio 1907

Il Sora vince contro l’Audace 1919 per 0-3, sbancando anche lo stadio Le “Rose” di Genazzano, e centra la 22ª vittoria consecutiva, volando a +26 dal Gaeta, sconfitto in casa dal Colleferro. Mancano undici giornate alla fine del campionato, e la promozione in Serie D è ad un passo per la capolista del Girone B.

Di Palma, in panchina al posto dello squalificato Ciardi, deve rinunciare a Fumagalli, Mastrantoni e Di Stefano e con Palombi inizialmente in panchina.

I bianconeri partono forte e nei primi 15 minuti recriminano due calci di rigore giudicati regolari dall’arbitro. Al 18′ il Sora passa in vantaggio: Origlia si libera sulla sinistra e mette in mezzo un assist al bacio per Jammeh, che al volo fa 0-1. Tre minuti dopo arriva anche il raddoppio. Prati ìtimbra la traversa su punizione e il primo ad avventarsi sul pallone è capitan Costantini. Al 21′ è 0-2.

Nella ripresa l’Audace controlla il match e cerca di riaprirlo, con l’estremo difensore sorano Vento chiamato subito a intervenire al 3′ deviando in corner un tiro pericoloso. Al 26′ però Corsetti, che poco prima aveva sfiorato il palo, chiude i giochi con un calcio di punizione che trova la doppia deviazione della traversa e del portiere Vigliotti prima di infilarsi in rete. Ultimo brivido al 48′ con una grande parata di Vento, che mantiene inviolata la porta bianconera. La gara si chiude così sullo 0-3, con i giocatori e lo staff tecnico del Sora che festeggiano sotto il settore ospiti, gremito come al solito da circa un centinaio di tifosi.

Per guardare le partite di Eccellenza Distretti Ecologici scarica l’applicazione LND MySP, disponibile su App Store e Google Play.

Eccellenza, Audace 1919-Sora Calcio 1907 0-3: il tabellino

Audace: Vigliotti, Scacco, Sammartino, Anastasio (37’st Bellettini), Pasquire (40’st De Bianchi), Denni, Ermini (10’st Marchionni), Donnini, Nanni (40’st Lupi), Montesi, Ferrante. A disp. Brunetti, Rocco, Moselli, Bernardini. All. Di Rocco.

Sora: Vento, Evangelisti, Sganzerla, Prati, Costantini, Giorgi, Pagliaroli (40’st Paolucci), Jammeh (19’st Palombi), Corsetti (43’st Di Palma Mar.), Origlia (22’st Tozzi), Lapenna (33’st Arduini). A disp. Simoncelli, Cialone, Tomasco, Capogna. All. Di Palma

Arbitro: Iudicone di Formia.

Marcatori: 18’pt Jammeh (S), 21’pt Costantini (S), 36’st Corsetti (S).

Note: ammoniti Vigliotti, Anastasio, Pasquire, Donnini, Pagliaroli; angoli 4-2; recupero 3’st.

 

Eccellenza

Eccellenza, Sora-Vigor Perconti 2-1: blaugrana beffati nel finale

Non riesce l’impresa alla Vigor Perconti, che si arrende nel finale al gol di Corsetti. Per il Sora 21esima vittoria di fila in Eccellenza.

Eccellenza
Corsetti segna nel finale il gol del 2-1 sorano. © MySoccerPlayer

La 21esima vittoria consecutiva del Sora arriva all’ultimo assalto: 2-1 ad una Vigor Perconti che stava conquistando un pareggio tutto sommato meritato, ma i bianconeri hanno cercato la vittoria fino alla fine e l’hanno ottenuta proprio in extremis, grazie al gol del capocannoniere del Girone B Claudio Corsetti.

Partita molto combattuta e spigolosa, con il Sora padrone del match e la Vigor che si difende bene e riparte pericolosamente. Proprio in una di queste sortite al 24′ i blaugrana conquistano un calcio di rigore per un fallo di Costantini su Palermo nell’area sorana, dopo che Vento aveva respinto la conclusione ravvicinata di Finucci lanciato a rete. Dal dischetto batte lo stesso Palermo, che spiazza il portiere bianconero. È 1-0 Vigor Perconti. Il Sora si butta in avanti alla ricerca del pareggio, ma lo fa in modo meno lucido del solito. Al 44′ Corsetti riesce a mettere il pallone sul secondo palo per Origlia, che viene anticipato in corner da un difensore. Il pareggio arriva due minuti dopo, in pieno recupero: al 46′ Corsetti approfitta di un passaggio sbagliato e innesca Pagliaroli, che trafigge il portiere avversario con un tiro preciso all’angolino alto. Due minuti dopo, ancora pericolosa la Vigor con un tiro di Falanga, deviato davanti alla porta sorana.

Nella ripresa il Sora preme e la Vigor cerca di difendere un prezioso pareggio. Mister Alessio Ciardi manda in campo tutti gli attaccanti della panchina, con la squadra iper offensiva grazie al 4-2-4. La Vigor si difende bene e il Sora ci prova con le conclusioni da fuori, su cui il portiere ospite Trawally è sempre bravo e attento a respingere. All’ultimo assalto, dopo che al 48′ era stato allontanato dalla panchina mister Ciardi, ecco nel recupero il gol della vittoria, confezionato dalla solita coppia magica: al termine di un’azione insistita dei bianconeri, Pagliaroli dalla destra crossa sul secondo palo, dove puntuale all’appuntamento con il gol numero 16 c’è Corsetti, che seppur marcato si alza in cielo e schiaccia in rete con lo stadio Tomei che esplode di gioia. Subito dopo arriva il triplice fischio della direttrice di gara, con i giocatori bianconeri a festeggiare insieme ai propri sostenitori.

 

Per guardare le partite di Eccellenza Distretti Ecologici scarica l’applicazione LND MySP, disponibile su App Store e Google Play.

 

Eccellenza, Sora-Vigor Perconti 2-1: il tabellino

 

Sora: Vento, Fumagalli (28’st Evangelisti), Sganzerla, Prati (15’st Lapenna), Costantini, Mastrantoni, Pagliaroli, Jammeh (30’st Tozzi), Corsetti, Origlia (23’st Di Stefano), Palombi (43’st Arduini). A disp. Simoncelli, Cialone, Di Palma, Paolucci. All. Ciardi.

Vigor Perconti: Trawally, Campanella, Tiravia, Placidi, Di Gioacchino, Falanga, Castellini (39’st Antonazzi), Rante, Finucci (33’st Zarola), Palermo, Ottaviani. A disp. Paolizzi, Galli, Moro, Grimaldi, Compagnucci, Selvaggio, Roberti. All. Bellinati (squalificato, in panchina Buonanni).

Arbitro: Alessia Cento di Tivoli.

Marcatori: 24’pt rig. Palermo (V), 46’pt Pagliaroli (S), 50’st Corsetti (S).

Note: espulso Ciardi (S, all.) al 48’st; ammoniti Costantini (S), Evangelisti (S), Arduini (S), Trawally (VP), Castellini (VP), Palermo (VP). Angoli: 8-1. Recupero: 2’pt, 5’st.

Sora

Eccellenza, Sora-Ferentino 3-0: Di Stefano, Lapenna e Pagliaroli firmano la vittoria bianconera

Il Sora continua la sua marcia ottenendo la 19esima vittoria consecutiva e staccando ulteriormente il secondo posto, distante 21 punti

Sora
I giocatori del Sora si abbracciano dopo il gol di Di Stefano. © ASD Sora Calcio 1907

Altri tre punti per il Sora, che nella 20esima giornata del Girone B del campionato di Eccellenza Distretti Ecologici inanella la 19esima vittoria consecutiva, sale a 57 punti e allarga ancora il divario con il secondo posto, adesso distante ben 21 lunghezze. Nonostante un Ferentino volenteroso, che ha giocato a viso aperto, i bianconeri sono andati subito in vantaggio per poi chiudere il match nella ripresa.

Prima del fischio d’inizio il minuto di silenzio in memoria dell’ex Presidente della FIGC e della LND Carlo Tavecchio e dell’ex giocatore bianconero Gino Cianfarani, scomparsi recentemente.

Nella prima frazione il Sora parte subito forte e subito Corsetti timbra la traversa a porta praticamente vuota dopo l’assist di Di Stefano, imbeccato da Pagliaroli. Passano due minuti e il Ferentino risponde con un calcio di punizione di Del Signore respinto con i pugni da Simoncelli. Al 6′ i bianconeri passano in vantaggio: Sganzerla se ne va sulla sinistra e mette al centro dove Di Stefano è pronto ad insaccare il suo quinto gol in campionato. La gara è vivace. Il Ferentino si rende pericoloso con Piscopo, il cui sinistro è parato in due tempi dall’estremo difensore sorano. Poi ancora quest’ultimo a deviare sopra la traversa un pallonetto dell’ex Beugre. Alla mezz’ora un salvataggio davanti alla porta del Ferentino nega il raddoppio alla capolista, che allo scadere va nuovamente vicinissima alla rete con un colpo di testa di Giorgi, il quale coglie il palo dopo un assist di Palombi da calcio di punizione.

Nella ripresa il Sora continua a fare la partita. Neanche un quarto d’ora e arriva un’altra nitida occasione per aumentare il vantaggio con Fumagalli, che, servito da Corsetti dopo uno slalom al limite dell’area avversaria, spara addosso a Zarzo in uscita. Il 2-0 arriva al 23′: il neo-entrato Origlia è lesto ad approfittare un’incomprensione tra Zarso e Baldassarre, rubando palla e cedendola a Lapenna, che insacca a porta vuota. Al 32′ il tris è servito. Mastrantoni ferma Accrachi e rilancia per Pagliaroli, che si invola in porta e batte Zarzo con un destro in diagonale. La squadra di Ciardi insiste e potrebbe dilagare. Punizione di Palombi per la testa di Corsetti, che fa la sponda verso Sganzerla, il cui sinistro al volo scheggia la traversa. L’ultimo brivido quasi allo scadere dei 45′, con un tiro di Fumagalli che sfiora il palo.

Eccellenza, Sora-Ferentino 3-0: il tabellino

Sora: Simoncelli, Fumagalli, Sganzerla, Evangelisti, Giorgi, Mastrantoni, Pagliaroli (47’st Capogna), Jammeh (18’st Lapenna), Di Stefano (17’st Origlia), Corsetti (42’st Di Palma M.), Palombi. A disp. Vento, Cialone, Prati, Paolucci, Tomasco. All. Ciardi.

Ferentino: Zarzo, Mattarelli, Ruscetta, Piscopo (34’st Ciocchetti), Severino, Baldassarre (39’st Cantagallo), Beugre (37’st Recchiuti), Begliuti, Navarra (24’st Nigro), Del Signore, Di Palma (15’st Accrachi). A disp.: Liberatori, Alteri, Lachir, Savo. All. Pecoraro.

Arbitro: Burattini di Roma 1.

Marcatori: 6’pt Di Stefano, 23’st Lapenna, 32’st Pagliaroli.

Note: ammoniti Jammeh, Beugre, Pecoraro (allenatore); angoli 2-5; recupero 2’pt, 3’st.

 

 

Per guardare le partite dell’Eccellenza Distretti Ecologici scarica l’applicazione LND MySP, disponibile su App Store e Google Play.

Eccellenza

Eccellenza, Terracina 1925-Sora 1-3: i bianconeri inarrestabili vincono la diciottesima consecutiva

Nella 19esima giornata del Girone B di Eccellenza Distretti Ecologici, il solito Sora batte anche il Terracina 1925 per 1-3, ottiene la diciottesima vittoria consecutiva e sale a 54 punti in classifica, allungando a +18 il vantaggio sul secondo posto.

Mister Ciardi deve rinunciare a Vento in porta e a Costantini in difesa, ma i sostituti dimostrano di non essere da meno. Partenza sprint del Sora che dopo cinque minuti timbra la traversa con Pagliaroli, servito da Corsetti, bravo a rubare palla sulla trequarti. Al 22′ i bianconeri passano in vantaggio: calcio di punizione battuto da Palombi per Corsetti, che al volo serve Giorgi per il tap-in vincente. La capolista continua a spingere, e si rende ancora pericolosa con un destro di Tozzi, che termina di poco a lato. Quest’ultimo fornisce poi un bell’assist per Jammeh, che tira sul primo palo trovando la pronta respinta del giovane portiere di casa Diakite. Al 41′ il Terracina trova il pareggio alla prima occasione con Fioretti, che infila l’incrocio dopo una sponda di Minotti. Verso la fine della prima frazione Tozzi, al suo rientro da titolare, deve alzare bandiera bianca per un risentimento muscolare e viene sostituito da Di Stefano.

Nella ripresa la gara sembra ristagnare sull’1-1, con il Terracina più intraprendente. I tigrotti intorno alla metà vanno vicinissimi al vantaggio con un tiro in mischia di Minotti, su cui Simoncelli si supera deviando d’istinto. Scampato il pericolo, al 28′ il Sora colpisce: grande azione di Mastrantoni, che anticipa Fioretti al limite della propria area e si proietta palla al piede verso quella avversaria, dove serve con un passaggio filtrante Pagliaroli, bravo a sorprendere Diakite sul primo palo per l’1-2. Il Terracina accusa il colpo e i bianconeri ne approfittano per chiudere il match. Al 38′ dalla bandierina Palombi pesca Corsetti, tiro di controbalzo e parata di Diakite in corner. Sugli sviluppi Sganzerla mette al centro per il colpo di testa ancora di Corsetti, su cui l’estremo difensore biancoceleste si supera, ma non può nulla sul tap-in di Di Stefano.

 

Eccellenza, Terracina 1925 1-3 Sora: il tabellino

 

Terracina: Diakite, Guzzo, Atiagli, Minotti (36’st Zambruno), Ilie, Valerio, Camara, Proietti, Fioretti, Marinaro (13’st Lleshi), Selvini (44’st Trulli). A disp.: Nappo, Merluzzi, Meta, Dironza. All. Pernarella.

Sora: Simoncelli, Fumagalli, Sganzerla, Evangelisti, Giorgi, Mastrantoni, Pagliaroli (38’st Di Palma), Jammeh (48’st Lapenna), Tozzi (44’pt Di Stefano (47’st Origlia)), Corsetti (44’st Arduini), Palombi. A disp.: Tatangelo, Cialone, Prati, Paolucci. All. Ciardi.

Arbitro: Nencioli di Prato.

Marcatori: 22’pt Giorgi (S), 41’pt Fioretti (T), 28’st Pagliaroli (S), 39’st Di Stefano (S).

Note: gara giocata a porte chiuse; ammoniti Guzzo, Evangelisti, Pagliaroli, Jammeh; angoli 3-7; rec. 2’pt, 5’st.

 

Per guardare le partite dell’Eccellenza Distretti Ecologici scarica l’applicazione LND MySP, disponibile su App Store e Google Play.

Eccellenza, Sora Calcio-Itri Calcio 3-0: record storico di vittorie

Eccellenza, Sora Calcio-Itri Calcio 3-0: record storico di vittorie

I bianconeri hanno raggiunto 17 successi di fila, scrivendo una nuova pagina dell’Eccellenza della Regione Lazio

Eccellenza, Sora Calcio-Itri Calcio 3-0: record storico di vittorie
Andrea Costantini esulta per il gol all’Itri ©Sora Calcio

Il Sora batte 3-0 l’Itri nella prima di ritorno di Eccellenza Girone B e centra lo storico traguardo di 17 vittorie consecutive, nuovo record assoluto della categoria. Un numero che resterà nella storia, festeggiato a fine partita dai giocatori bianconeri insieme ai tifosi, che hanno gremito la tribuna e la curva Longo dello stadio Tomei.

Il match ha avuto poca storia, con il Sora che è passato subito in vantaggio con il capocannoniere Corsetti e poi ha chiuso i giochi nel primo tempo con la doppietta di capitan Costantini, a 11 quota reti. Aumenta così il vantaggio dal Gaeta, secondo a -16, e con le terze a -21. Impressionanti anche i numeri di gol segnati e subìti fino ad ora, rispettivamente 61 e 12 in 18 partite.

Al 5′ bianconeri in vantaggio con Corsetti, che finalizza una bella azione sull’asse Pagliaroli-Jammeh. Il raddoppio arriva al 18′ con un destro al volo di Costantini appostato sul secondo palo, sugli sviluppi di calcio di punizione dalla fascia sinistra. Al 31′ si vede l’Itri con un sinistro a giro di Costanzo, su cui Simoncelli si allunga bene e devia. Al 34′ il sora cala il 3-0 sempre con Costantini che schiaccia di testa in rete un cross dalla bandierina del solito Palombi.

Nella ripresa succede poco, con il Sora che controlla il match e i due allenatori che effettuano tutti i cambi a loro disposizione. Al 55′ il cross di Kichi viene spizzato da Mastrantoni, ma Simoncelli è attento e vola per sventare l’autorete. Il neo entrato Origlia ci prova con sinistro al 70′, ma Pandelas para. Sempre l’attaccane del Sora ci prova all’86’, ma sfiora l’incrocio. Al 47′ l’ultima occasione per l’Itri con una punizione dal limite dell’ex Chiacchio, ma Simoncelli è attento e respinge con i pugni.

Eccellenza Girone B, dal Sora al Vicovaro: i dati al giro di boa

Eccellenza, Sora Calcio-Itri Calcio 3-0: il tabellino

Sora: Simoncelli, Fumagalli, Sganzerla, Evangelisti (47’st Tomasco), Costantini, Mastrantoni, Pagliaroli (26’st Arduini), Jammeh (36’st Lapenna), Di Stefano (17’st Origlia), Corsetti (35’st Tozzi), Palombi. A disp.: Tatangelo, Giorgi, Prati, Cialone. All. Ciardi.

Itri: Pandelas, Costanzo, Salas (43’st Brizzi), Galasso (33’st Minchella), Casaccio, Dagnese, Kichi, Di Lascio, Chiaccio, Berisha (1’st Marciano (21’st Malandruccolo)), D’Errico (1’st Maricca). A disp.: Landi, Di Bello, Fidaleo, Catasus. All. Ardone.

Arbitro: Tavassi di Tivoli.

Marcatori: 5’pt Corsetti (S), 18′ e 34’pt Costantini (S).

Note: ammoniti Palombi (S) e Marciano (I); angoli 7-5; rec. 0’pt, 4’st

Eccellenza Distretti Ecologico: Sora-Luiss

Sora
Vento, Fumagalli, Sganzerla, Prati (19’st Giorgi), Costantini, Mastrantoni, Pagliaroli (38’st Arduini), Lapenna (37’st Evangelisti), Di Stefano (30’st Origlia), Corsetti (42’st Capogna), Palombi.
A disp: Simoncelli, Cialone, Di Palma, Tomasco.
All. Ciardi.

Luiss
Poli, Di Costanzo (22’st Biraschi (38’st D’Alessandro)), Attia, Le Rose, Pelullo, Rezzi, D’Elia (30’st Taricone), Neccia, Mendicino (29’st Renzetti), Rekik, De Vincenzi.
A disp: Tolomeo, Soricelli, Fraticelli, Pellegrini, Rubolino.
All. Stendardo.

Arbitro
: Iudicone di Formia.
Marcatori: 46’pt Di Stefano (S), 47’pt De Vincenzi (L), 7’st, 15’st, 33’st Corsetti (S), 45’st Arduini (S).
Note: ammoniti Prati, Sganzerla, Di Costanzo, Pelullo; angoli 6-1; rec. 1’pt, 3’st .

Con un netto 5-1 il Sora batte la Luiss nella 16esima giornata di Eccellenza girone B, portando il filotto di vittorie consecutive a quindici e chiudendo il 2022 con 45 punti in testa alla classifica. Mattatore di giornata Claudio Corsetti, autore di una tripletta e capocannoniere con 13 reti. Mister Ciardi deve fare a meno dello squalificato Jammeh e degli infortunati Tozzi e Paolucci e inserisce Lapenna in mediana e Di Stefano in attacco.

Dopo un buon inizio degli ospiti, il Sora prende in mano il gioco. Al 15′ Di Stefano appoggia all’indietro per Prati, che spara un sinistro respinto dal portiere della Luiss Poli, poi Lapenna non inquadra la porta praticamente vuota. Al 26′ ancora Poli attento in uscita ad anticipare Corsetti lanciato a rete da Di Stefano. La Luiss si difende bene, ma al 45′ deve capitolare: dalla bandierina Prati serve sul secondo palo Corsetti, che rimette in mezzo per la testa di Di Stefano che schiaccia in rete. Palla al centro e i bianconeri si fanno sorprendere dal preciso colpo di testa di De Vincenzi, ben servito da Rekik. Si va al riposo sull’1-1.

Nella ripresa il Sora entra subito in campo determinato e al 7′ Corsetti realizza il 2-1 anticipando tutta la difesa ospite su assist di Pagliaroli dalla destra. Al 15′ azione fotocopia con Pagliaroli che va via sulla destra e dalla linea di fondo offre un cioccolatino ancora per Corsetti che non sbaglia; 3-1. Al 18′ si rivede la Luiss con una punizione di De Vincenzi di poco alta sulla traversa. Al 20′ è Pagliaroli ad avere un’occasione d’oro, ma Poli  respinge la conclusione ravvicinata. il poker bianconero è servito al 33′ con Corsetti che fa tris mettendo in rete un pallone fornitogli da Lapenna. Il 5-1 finale arriva al 90′ con un bel tiro a giro rasoterra di sinistro di Arduini.

Eccellenza Distretti Ecologici: Colleferro-Sora Calcio

Colleferro
Ercoli; Porcu, Bianchi, Celli; Cerioni, Fiorentini, Criscuolo (34’st Otero), Gallo (21’st Virdis); Cano, Laghigna, Oduamadi.
A disp: D’Arpino, Renelli, Di Mauro, Parfait, Zeqiri, Amici, Di Placido.
All: Scaricamazza.

Sora
Vento, Fumagalli, Sganzerla, Giorgi, Costantini, Mastrantoni, Pagliaroli, Jammeh, Corsetti (41’st Di Stefano), Origlia (34’st Lapenna), Palombi (42’st Di Palma).
A disp
: Simoncelli, Cialone, Prati, Tomasco, Arduini, Capogna.
All: Ciardi.

Arbitro: Salvatori di Macerata.
Marcatori: 31’st Corsetti (S).
Risultato finale: 0-1
Note: espulso Virdis (C) al 45’st per gioco falloso; ammoniti Criscuolo, Oduamadi, Porcu, Cano, Jammeh, Fumagalli, Corsetti, Costantini.

Il Sora sbanca il Caslini di Colleferro grazie al gol di Corsetti, siglato a quattordici minuti dalla fine e sale a 42 punti in vetta alla classifica, realizzando così la quattordicesima vittoria consecutiva su 15 giornate di campionato. Partita maschia dai toni agonistici elevati, finita con un po’ di nervosismo dei padroni di casa e l’espulsione del difensore Virdis. Mister Alessio Ciardi deve fare a meno di Tozzi, schiera così i suoi con la difesa a tre ed il tridente Pagliaroli-Corsetti-Origlia in attacco. Primo tempo molto combattuto ed equilibrato, giocato in un campo su cui aleggiava nebbia fitta. Gli unici veri pericoli arrivano da tiri dalla bandierina: per il Sora un colpo di testa di Costantini di poco fuori e per il Colleferro una conclusione di Laghigna, su cui è bravo Vento a deviare.

Ripresa sulla falsariga dei primi quarantacinque minuti, con il Colleferro che cresce e prova a sbloccare il risultato con Laghigna e Oduamadi, che però non sono precisi nelle conclusioni a rete. Così si arriva al 31′, quando il Sora realizza il gol partita con un’azione da manuale: anticipo di Costantini su Cano nella metà campo sorana, apertura a sinistra per Jammeh, gran pallone filtrante per l’inserimento di Corsetti che insacca con un tocco preciso sull’uscita del portiere Ercoli. Il Colleferro accusa il colpo e in mezzo al campo c’è qualche fallo di frustrazione: a farne le spese è Virdis, espulso per uno spintone su Pagliaroli al 90′, che accende una  rissa tra le due squadre sedata a fatica. Ultimo brivido dopo ben 7′ di recupero il tiro di Fiorentini che esce di poco alla destra di Vento, poi il triplice fischio e i festeggiamenti del Sora sotto lo spicchio di tribuna occupato dai propri tifosi.